La punta dell’iceberg

La punta dell’iceberg

“E’ solo la punta dell’iceberg” “Bisogna scavare in profondità” “Cerchiamo le ragioni profonde” Quello che accomuna questi modi di dire è che SICURAMENTE c’è qualcosa sotto.   Per senso comune siamo portati a considerare quello che vediamo come la rappresentazione esterna di qualcosa di più nascosto. E questa convinzione va a braccetto con l’abitudine a…

Come usiamo il tempo?

Come usiamo il tempo?

Avete presente la sensazione del “tempo che vola” quando siamo in vacanza? E, viceversa, il tempo che “non sembra passare mai” quando siamo annoiati o in attesa trepidante di qualche risposta?   IL TEMPO, QUESTO RELATIVO! Karl von Baer – pioniere dello studio della percezione del tempo – attorno alla metà del 1800 teorizzò l’esistenza…

QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO:  5 domande per gestire i bilanci professionali e i buoni propositi

QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO: 5 domande per gestire i bilanci professionali e i buoni propositi

Qualsiasi sia la collocazione temporale che associamo all’idea del cambiamento, esiste un momento in cui “facciamo il bilancio”. Per alcuni di noi arriva all’inizio dell’anno da calendario; per altri a settembre, complici il retaggio scolastico e il rallentamento estivo che facilita i pensieri. Può essere in concomitanza con uno step della vita, come il compimento…