Sono Claudia Della Torre,
una psicologa del benessere lavorativo, e questo è il mio modo di esserlo
Dopo anni di ricerca in ambito clinico e di promozione della salute, mi sono immersa nel mondo della formazione aziendale, progettando percorsi di sviluppo personale e professionale per oltre 10 anni.
Ho vissuto in prima persona le dinamiche di chi lavora in team: da dipendente a responsabile di un ufficio strutturato. Ho capito che lavorare bene significa prima di tutto stare bene. Il benessere personale e professionale va costruito ogni giorno ed è il primo passo per far funzionare davvero qualsiasi realtà lavorativa.
Oggi, da libera professionista, mi dedico a promuovere una psicologia per stare bene al lavoro, aiutando persone e aziende a costruire spazi in cui crescita, benessere e relazioni vadano di pari passo.
Le esperienze che hanno segnato il mio cammino professionale:
4 anni di ricerche psicologiche in ambito clinico e nell’organizzazione di eventi di settore
2 anni come esperta di promozione della salute e cultrice della materia “Psicologia della salute e psicologia clinica” presso l’Università di Padova
1 anno come mediatrice di conflitti civici e familiari in un progetto sperimentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
6 anni come progettista della formazione aziendale
4 anni come Responsabile del Team di progettazione presso uno dei più importanti enti formativi del Nord-Est
2 anni come Project Manager Formazione e Sviluppo per innovare i servizi formativi aziendali
I miei valori

Ricerca

Empowerment

Professionalità

Calma
Credo
nel potere delle parole e soprattutto delle domande

Abbiamo la libertà di cambiare il presente e la responsabilità di costruire il futuro.
Nel mio lavoro accompagno persone e aziende a definire ciò di cui hanno davvero bisogno, trasformandolo in valore condiviso.
Credo profondamente nel potere della possibilità: la felicità, spesso, non è una meta da raggiungere ma un modo di abitare la strada che percorriamo ogni giorno.
Quando tutto sembra fermo, apriamo insieme nuovi scenari. Perché anche nelle fasi di incertezza, la vita continua a offrire risorse preziose.
E quando le sfide, professionali o personali, si fanno complesse, scegliamo approcci situazionali, capaci di adattarsi al contesto e alla persona.
In questo cammino, la psicologia per stare bene al lavoro diventa una bussola: non impone la direzione, ma aiuta a ritrovare orientamento.
L’obiettivo è trovare soluzioni che migliorino il benessere individuale e professionale, passo dopo passo, una domanda alla volta.
Per ogni viaggio che deve ancora cominciare, modifichiamo insieme le domande e partiamo per la prossima esplorazione.
“L’apprendistato alla comprensione e alla lucidità non solo non è mai compiuto una volta per tutte, ma deve essere continuamente ricominciato – rigenerato”
(E. Morin)
Come lavoro
Lavoro con individui, gruppi e aziende con percorsi SMART: pratici, mirati e time-saving.
La psicologia è il supporto per lavoro e vita quotidiana, per affrontare le sfide con maggiore lucidità e benessere.
Unisco approccio scientifico e strumenti concreti per aiutare le persone a migliorare il benessere personale e professionale in modo sostenibile.
I miei percorsi nascono per chi vuole star bene a lavoro, migliorando il benessere personale e professionale. I percorsi integrano strategie degli interventi brevi, psicologia narrativa e strumenti della psicologia positiva, il ramo della psicologia che si concentra su risorse, crescita ed equilibrio, piuttosto che sulla sola cura del disagio.
Se ti stai chiedendo chi è lo psicologo del benessere lavorativo o desideri comprendere meglio come questa figura possa aiutarti a migliorare il tuo benessere personale e professionale, sei nel posto giusto.
Il mio obiettivo è accompagnarti con strumenti pratici, strategie personalizzate e una visione realistica ma generativa del cambiamento.
Inizia da qui il tuo percorso di benessere professionale:
Chi ha seguito i miei percorsi psicologici dice
Attraverso questo percorso è possibile acquisire un metodo strategico di analisi della realtà e delle relazioni. Qualunque sia la situazione in cui ti trovi ci sono cose che solo tu puoi fare, e che denotano il tuo personalissimo modo di prendersi cura del tuo benessere, di cui nessuno ti potrà privare. Tu ti sentirai vivo e libero, e gli altri si accorgeranno di te! C’è qualcosa di potente che puoi azionare e che può cambiare il modo in cui ti percepisci e in cui vieni percepito. Buon cammino di vita!
a identificare i fattori del mio malessere e mi ha fornito una bussola e le istruzioni su come leggerla.
Leggo questo percorso come un regalo che mi ha permesso di “vedere” le dinamiche lavorative e personali con occhi e strumenti diversi e produttivi. Il modo diverso di guardare e analizzare le esperienze mi consente di vivere un benessere psico/fisico che alleggerisce la quotidianità a beneficio sempre della mia libertà di azione. […] Ho imparato a vedere oltre i limiti di pensieri scaturiti da esperienze e pertanto a riscoprire un MODO di analizzare sinergicamente costruttivo, tutelante per l’esercizio della mia libertà e garante del mio benessere.
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere la
Guida Benessere di Lavoro Presente

“Lettere dalla Psicologa” è la mia newsletter mensile dedicata a chi vuole portare più equilibrio e consapevolezza nelle proprie giornate.
Arriva l’ultimo lunedì del mese e ogni numero contiene un argomento specifico relativo al benessere professionale o personale.
Ogni lettera include un “consiglio del mese”, pensato per lasciarti uno strumento pratico con cui superare momenti di pressione professionale e le sensazioni di blocco mentale o migliorare il tuo equilibrio vita-lavoro.
Iscrivendoti potrai scaricare subito la Guida Benessere di Lavoro Presente: una risorsa pratica con riflessioni ed esercizi che ti aiutano a migliorare il tuo modo di vivere e lavorare in 3 mosse.
Inoltre, riceverai in anteprima aggiornamenti su servizi, nuovi percorsi e iniziative di Lavoro Presente dedicate a chi vuole stare meglio nel lavoro e nella vita.