Contattami e lavoriamo insieme per stare bene

Hai bisogno di chiarimenti o vuoi avviare un percorso di supporto? Sono qui per ascoltarti.

Contattami compilando il form in questa pagina: ti risponderò dal lunedì al venerdì entro 2 giorni lavorativi.

Che si tratti di una richiesta di consulenza psicologica, di informazioni sul supporto lavorativo o del desiderio di capire meglio se i miei percorsi sono adatti a te, scrivimi con tranquillità.

Oppure puoi prenotare una call iniziale gratuita: sarà un’occasione per conoscerci, valutare insieme il punto da cui partire e capire il percorso di benessere più adatto per te.

Consenso trattamento dati personali

12 + 12 =

Rimaniamo in contatto

Segui i miei canali social per ricevere aggiornamenti su percorsi, contenuti pratici e strumenti per il benessere personale e professionale.

Sono i luoghi dove puoi trovare stimoli, ispirazioni e proposte, per migliorare il tuo modo di lavorare e vivere.

LinkedIn

Instagram

Facebook

Ricevi la Guida Benessere

Iscriviti alla newsletter e scarica la Guida Benessere i Lavoro Presente: una risorsa pratica con riflessioni ed esercizi che ti aiutano a migliorare il tuo modo di vivere e lavorare in 3 mosse.

La mia newsletter “Lettere dalla Psicologa” arriva una volta al mese ed è dedicata a chi vuole portare più equilibrio e consapevolezza nelle proprie giornate.

Domande frequenti sul supporto psicologico per il lavoro e la vita quotidiana

Se ho problemi sul lavoro, posso rivolgermi a una psicologa?

Sì. La psicologa può aiutarti anche in situazioni di difficoltà quotidiane, stress professionale, demotivazione o dubbi sulla carriera.
Io mi occupo proprio di questo: offro supporto psicologico per migliorare il benessere lavorativo e personale, anche quando non ci sono disturbi clinici. Dai un’occhiata qui per vedere come possiamo lavorare insieme.

Posso contattarti anche se non voglio (o non posso) cambiare lavoro?

Assolutamente sì. I miei percorsi nascono per aiutarti a stare meglio nel posto in cui sei, senza dover cambiare lavoro per forza.
L’obiettivo è farti ritrovare energia, serenità e direzione, così da affrontare le giornate con più lucidità e fare scelte consapevoli.
Puoi fare una richiesta di consulenza psicologica anche solo per capire se è il momento giusto per iniziare.

Offri anche psicoterapia?

No, non sono psicoterapeuta. Sono una psicologa esperta in benessere lavorativo e offro percorsi di sostegno psicologico legati a vita quotidiana e ambito professionale.
Si tratta comunque di servizi sanitari, quindi detraibili fiscalmente, e regolati da un patto di consulenza.

Come si svolgono i tuoi percorsi? Sono in presenza o online?

Io sono una grande sostenitrice della tecnologia a servizio delle persone: facciamo in modo che ci avvicini e ci unisca, oltre a connetterci!
I percorsi individuali e di gruppo si svolgono online (via Google Meet, Zoom o WhatsApp). È una modalità efficace e accessibile ovunque tu sia. Tutto avviene nel rispetto del segreto professionale, come previsto dal codice deontologico degli psicologi.
Lavoro anche con aziende, e in quel caso i percorsi possono essere svolti in presenza oppure online, a seconda delle esigenze.

Quanto durano i percorsi? Quanto costano?

Offro supporto per affrontare problematiche relative a motivazione sul lavoro, stress, relazioni difficili, decisioni da prendere, equilibrio tra vita privata e lavoro. Lo faccio prevalentemente tramite percorsi strutturati per cui quando attivi un percorso sai in anticipo come si svolgerà l’affiancamento, quanto durerà e quanto ti costerà (visita le pagine relative ai servizi individuali, percorso di gruppo e servizi per aziende, per avere maggiori informazioni).
In alternativa, puoi richiedere una consulenza singola da 90 minuti: costa 115€ + 2% Enpap. È un modo concreto per iniziare da subito.
Questo tipo di intervento è riconosciuto a livello internazionale e studiato anche in Italia dall’Italian Center for Single Session Therapy.

Come faccio a prenotare un percorso di benessere?

Hai due possibilità:
1. Puoi scrivermi dal form di contatto, raccontandomi brevemente la tua situazione: è una buona opzione se vuoi capire quale percorso attivare.
2. Oppure puoi prenotare una call conoscitiva gratuita di 30 minuti: parleremo della tua situazione e valuteremo insieme il modo migliore per iniziare.
Prenota qui il tuo colloquio