Ti senti stanco, insicuro, sopraffatto dal lavoro?

Scopri il percorso di supporto psicologico individuale per il tuo benessere personale e professionale.

Viviamo in un mondo del lavoro che cambia in fretta e ci chiede tanto.
È normale sentirsi stanchi, disorientati, con la sensazione di non avere più energie, e spesso questo malessere si riflette anche nella vita fuori dal lavoro.

Quando ti senti poco valorizzato o realizzato, è facile perdere motivazione ed energie.
Spesso si finisce per rinunciare a ciò che fa stare bene, e il malessere può riflettersi anche nelle relazioni familiari.

In questi momenti, un percorso individuale di supporto psicologico per il benessere lavorativo può fare la differenza: ti aiuta a leggere con più lucidità quello che stai vivendo, a ritrovare energia, fiducia e prospettiva, e a ritrovare serenità al lavoro.

3

Scopri come ti supporto in Tempo di Benessere

Ti stai chiedendo:

  • “Non sto bene al lavoro, come ne esco?”
  • “Cambio o non cambio ruolo? Accetto quella proposta?”
  • “Mi sento insicuro, poco valorizzato… cosa posso fare?”

Forse hai già tentato qualcosa, ma non è bastato. Oppure hai cambiato contesto e ti sei ritrovato con gli stessi meccanismi. O ancora, stavi bene fino a un cambiamento imprevisto che ha generato stress e malessere.

Qualunque sia il tuo punto di partenza, Tempo di Benessere ti accompagna a fare chiarezza e a costruire risposte su misura, passo dopo passo.

Fa per te se

Hai una decisione lavorativa da prendere ma non senti la lucidità giusta;

Vivi una condizione di stress professionale che ti sottrae energie;

Sei demotivato o provi senso di inefficacia sul lavoro;

Ti senti in un momento di stallo e cerchi un supporto emotivo sul lavoro;

Vuoi sentirti più realizzato, presente e in equilibrio dentro e fuori dal lavoro.

Vuoi crescere sia a livello professionale che personale.

Non fa per te se

Hai già deciso di cambiare lavoro e cerchi orientamento professionale;

Aspetti una “soluzione magica” senza metterti in gioco;

Non sei disposto a investire tempo anche tra un incontro e l’altro;

Vuoi lavorare su obiettivi più generali e migliorare la tua vita o cerchi supporto per realizzare i tuoi obiettivi (per questo ti suggerisco il percorso “Equilibrio”);

Vivi una sofferenza profonda nella tua vita. In questo caso ti consiglio di rivolgerti a uno/a psicoterapeuta.

In cosa consiste il percorso TEMPO DI BENESSERE

Non puoi cambiare tutto il mondo del lavoro, ma puoi cambiare il tuo modo di viverlo.
Tempo di Benessere è il percorso psicologico individuale per lo stress da lavoro che ti aiuta a capire dove puoi agire e su cosa vale la pena investire energie.

Non si tratta di sopravvivere. Ma di imparare a vivere meglio il presente, con più consapevolezza, energia e lucidità.
Imparerai a:

gestire meglio emozioni e relazioni difficili;
riconoscere cosa ti dà energia e cosa te la toglie;
rimettere al centro i tuoi valori, per ritrovare serenità e motivazione al lavoro.

È più di una tecnica: è un metodo che unisce colloqui psicologici e strumenti concreti per affrontare lo stress legato al lavoro, i dubbi sulla carriera e il senso di insoddisfazione.
Non basta concentrarsi sulla respirazione o pianificare meglio la giornata: serve un approccio integrato che ti accompagni nel costruire abitudini sane e strategie durature.

Percorso individuale lavorativo Tempo di Benessere Claudia Della Torre psicologa - Lavoro Presente

Il mio metodo:

  • si basa sulle più recenti ricerche scientifiche su burnout, stress e benessere psicologico e sui metodi delle consulenze brevi strategiche;
  • integra le acquisizioni della psicologia positiva orientata al benessere;
  • include un assessment iniziale, esercizi mirati e un piano d’azione concreto;
  • utilizza schede narrative per lavorare su più livelli e rendere il percorso personalizzato ed efficace in breve tempo.

Come funziona

  • Mi contatti attraverso il form;
  • Fissiamo una prima call di 30 minuti (gratuita) per ascoltarti e capire come lavorare insieme;
  • Ti invio una proposta su misura con tempistiche e costi;
  • Firmiamo un patto di consulenza psicologica per iniziare;
  • Ti invio il materiale per l’assessment iniziale e per avere un quadro della situazione;
  • Alterniamo incontri online ed esercizi pratici di auto-riflessione.

Cosa ottieni

  • Più sicurezza e padronanza nelle situazioni lavorative complesse;
  • Un nuovo modo di gestire lo stress da lavoro grazie a un piano concreto e sostenibile;
  • Una guida per quando ti senti bloccato o indeciso;
  • Supporto psicologico costante tra un incontro e l’altro, anche via mail o WhatsApp;
  • Più energia e lucidità per decidere cosa è davvero importante per te;
  • Supporto psicologico pensato per lavoratrici e lavoratori in difficoltà.

Chi ha fatto il percorso dice

Attraverso questo percorso è possibile acquisire un metodo strategico di analisi della realtà e delle relazioni. Qualunque sia la situazione in cui ti trovi ci sono cose che solo tu puoi fare, e che denotano il tuo personalissimo modo di prendersi cura del tuo benessere, di cui nessuno ti potrà privare. Tu ti sentirai vivo e libero, e gli altri si accorgeranno di te! C’è qualcosa di potente che puoi azionare e che può cambiare il modo in cui ti percepisci e in cui vieni percepito. Buon cammino di vita!

Il mio percorso è stato una bomba di emozioni, che ho imparato a gestire. Claudia è perfetta per capire esattamente cosa provi e ti dà tutti gli strumenti utili per aiutarti a gestire ogni problema.

È una bella sfida che aiuta a soffermarti, a riflettere, all’autoanalisi. Mi ha aiutato
a identificare i fattori del mio malessere e mi ha fornito una bussola e le istruzioni su come leggerla.

Leggo questo percorso come un regalo che mi ha permesso di “vedere” le dinamiche lavorative e personali con occhi e strumenti diversi e produttivi. Il modo diverso di guardare e analizzare le esperienze mi consente di vivere un benessere psico/fisico che alleggerisce la quotidianità a beneficio sempre della mia libertà di azione. […] Ho imparato a vedere oltre i limiti di pensieri scaturiti da esperienze e pertanto a riscoprire un MODO di analizzare sinergicamente costruttivo, tutelante per l’esercizio della mia libertà e garante del mio benessere.

Tempistiche

Il percorso è composto da 6 step (salvo accordi diversi tra di noi):

  • 1 assessment iniziale (incontro + esercizi)
  • 5 incontri online (50 min cad.) + schede narrative

Durata media sarà di 3 mesi, con incontri ogni 15 giorni circa.

“Mentre parliamo, siamo anche in grado di creare nuovi futuri”

K. J. Gergen

Scrivimi per parlarmi della tua situazione e dei tuoi bisogni

Il percorso TEMPO DI BENESSERE è pensato per lavoratrici e lavoratori che stanno attraversando un momento difficile sul lavoro e sentono il bisogno di ritrovare equilibrio, lucidità e direzione.

Può essere il primo passo per affrontare un burnout professionale o per riscoprire la forza di scegliere con più serenità e autonomia.
Il benessere è una strada: si costruisce passo dopo passo, parola dopo parola.

Il cambiamento non avviene tutto insieme, ma inizia con un gesto semplice: fare il primo passo.
Se senti che è il momento di farlo, scrivimi.

Consenso trattamento dati personali

7 + 8 =

Domande frequenti sul percorso di supporto psicologico individuale Tempo di Benessere

Quanto dura il percorso individuale di supporto psicologico?

Il percorso Tempo di Benessere dura in media 3 mesi e comprende:

  • 6 incontri online (durata: 50 minuti ciascuno);
  • esercizi di auto-riflessione tra un incontro e l’altro.

È un percorso breve e strutturato, basato su un assesment iniziale, schede narrative personalizzate e un approccio strategico mirato al cambiamento concreto.

Cosa succede se interrompo il percorso prima della fine?

Puoi interrompere il percorso in qualsiasi momento, senza penali.
Il pagamento avviene mese per mese, in base alle attività effettivamente svolte.
Pagherai solo gli incontri e le attività già realizzate fino alla data di interruzione.

Il percorso si svolge online o in presenza?

Tutti gli incontri si svolgono online, su piattaforma Google Meet o WhatsApp Video.
Questa modalità è comoda, sicura e permette di lavorare con continuità da qualunque luogo, anche in momenti particolarmente impegnativi dal punto di vista lavorativo o familiare.

Posso detrarre la spesa come prestazione sanitaria?

Sì. Il percorso è una prestazione sanitaria svolta da uno psicologo, nello specifico si tratta di consulenze di supporto emotivo, cognitivo e relazionale.
Può essere inserita tra le spese sanitarie detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Ti fornirò tutte le informazioni nella call iniziale e nel patto di consulenza psicologica.

In cosa si differenzia il percorso Tempo di Benessere da una psicoterapia?

Il percorso Tempo di Benessere è una consulenza psicologica mirata, breve e focalizzata su obiettivi specifici legati al lavoro e alla vita quotidiana.
Non è una psicoterapia, ma un intervento di supporto emotivo e strategico, pensato per chi si sente bloccato, demotivato o sotto stress e cerca strumenti concreti per stare meglio.

Serve una diagnosi per iniziare questo percorso?

No. Non è necessaria alcuna diagnosi.
Puoi iniziare questo percorso individuale di benessere lavorativo anche solo perché senti il bisogno di fare chiarezza, ridurre lo stress o prendere decisioni con più sicurezza.